“Montessori, Steineriane e libertarie, il boom delle scuole alternative” di Maria Novella De Luca su Repubblica
27\9\2010
Notizie
“La Repubblica.it” : Montessori, Steineriane e libertarie, il boom delle scuole alternative” di Maria Novella De Luca
“Il Fatto Quotidiano”: Scuole Libertarie, di Francesco Codello
“Scuole Libertarie” di Francesco Codello presentato da Luciano Lanza su Il Fatto
29\9\2010
Liberi di imparare. Un excursus sulla realtà delle scuole democratiche. di Federico Tabellini
http://lucabarbirati.blogspot.com/2011/09/liberi-di-imparare-un-excursus-sulla.html
pubblicato lunedì 26 settembre 2011 nel blog di Luca Barbirati.
Carla Melazzini, Insegnare al principe di Danimarca, Sellerio ed. 2011
Carla Melazzini
Insegnare al principe di Danimarca
In quartieri popolari e popolosi di Napoli «l’apprendistato di un gruppo di insegnanti di media cultura ed umanità per conoscere le periferie della città e le periferie dell’animo degli adolescenti, cercando di stabilire con loro un dialogo educativo e di vita».
A cura di Cesare Moreno
Era dal tempo della Lettera a [...]
Crescere in libertà
Nel numero di Aprile 2007 esce su AAM Terranuova un articolo sulla centenaria esperienza di scuola democratica di Summerhill. L’autore dell’intervista a Zoe, figlia di Neill, è Nicholas Bawtree
http://terranuovaedizioni.it/article4484.htm
Scuole Libertarie
E’ così che oggi Luciano Lanza presenta un articolo uscito su “Il Fatto”.
L’articolo è di Francesco Codello, dirigente scolastico di Treviso, animatore dell’Iden (International Democratic Education Network) e dell’Eudec (European Democratic Education Community) in Italia. Codello ha scritto diversi saggi e libri sull’educazione libertaria, è autore, tra l’altro, di Né obbedire, né comandare (Elèuthera, Milano, 2009) e redattore [...]