Sabato 26 e domenica 27 maggio si è svolto a Rimini il quarto incontro nazionale della Rete.
E’ stato un momento straordinario in cui più di 300 partecipanti si sono incontrati per scambiarsi esperienze ed approfondire insieme la visione di un’educazione a misura di bambino che ponga al centro i desideri e la capacità di scegliere dei [...]
Incontro Nazionale
Incontro nazionale della Rete… GRAZIE!
Incontro Nazionale della Rete a Rimini
[ 26 maggio 2012 a 27 maggio 2012. ] Si terrà a Rimini da sabato 26 e domenica 27 Maggio 2012 il Quarto Incontro Nazionale della Rete per l’Educazione Libertaria.
Ci troveremo per due giornate di intenso confronto riflessione e discussione su argomenti e problematiche relativi all’educazione libertaria e alle scuole democratiche, in Italia e nel mondo.
L’appuntamento è fissato per sabato 26 alle 15 presso il camping Maximum di Rimini in Viale [...]
INCONTRO RETE EDUCAZIONE LIBERTARIA ROMA – 14/15-05-2011
RELAZIONE GRUPPO DI LAVORO FACILITATO DA IRENE STELLA:
Immaginare una scuola libertaria: come nasce una scuola democratica
Dopo esserci raccontati chi siamo e cosa ci aveva portato a partecipare all’incontro, abbiamo tentato di stilare una lista dei punti fondamentali che la nostra scuola ideale dovrebbe soddisfare.
Per fare questo abbiamo fatto un gioco: ogni partecipante ha ricevuto [...]
Terzo Incontro Nazionale della Rete Educazione Libertaria
[ 14 maggio 2011 a 15 maggio 2011. ] L’incontro annuale della Rete Educazione Libertaria 2011 si è tenuto a Roma, presso “La Villetta” all’angolo tra via Armatori e via Francesco Passino 26 – Metro B – fermata Garbatella. Ci siamo trovati per due giornate di confronto riflessione e discussione su argomenti e problematiche relativi all’educazione libertaria.L’appuntamento è stato fissato per sabato 14 alle 15.30 per [...]
resoconto gruppo discussione convegno verona 2010: esperienze in atto di scuole libertarie
ESPERIENZE IN ATTO DI SCUOLE LIBERTARIE – 29 iscritti:
Il gruppo era costituito soprattutto da genitori e insegnanti alla ricerca di realtà educative che fossero più “libere” rispetto alla scuola tradizionale, spesso spinti da un profondo disagio manifestato dai figli di fronte al contesto scolastico tradizionale, o dall’impostazione del proprio ruolo di insegnante (incluso nell’università) [...]
Verona 8 marzo 2009 -PRATICHE EDUCATIVE LIBERTARIE NELLA SCUOLA PUBBLICA INCONTRO RETE EDUCAZIONE LIBERTARIA
PRATICHE EDUCATIVE LIBERTARIE NELLA SCUOLA PUBBLICA
INCONTRO RETE EDUCAZIONE LIBERTARIA
Villa Buri – Verona 08 marzo 200
IL GRUPPO
Il nostro gruppo di discussione relativo alla tematica “Pratiche educative libertarie nella scuola pubblica” era rappresentativo dei
diversi ordini della scuola pubblica statale italiana.
Eravamo:
- Alcuni insegnanti di scuola elementare, di cui uno, Gennaro, con diversi anni di esperienza alle scuole [...]