L’annuale incontro della Rete per l’Educazione Libertaria si terrà anche quest’anno a Verona, presso la sede della scuola etica “Kiskanu” a villa Buri. Ci troveremo per una giornata di confronto riflessione e discussione su argomenti e problematiche relativi all’educazione libertaria.
L’appuntamento è fissato per domenica 25 aprile 2010 con inizio alle ore 9.30
E’ prevista una quota di iscrizione di 10 € da versare direttamente il giorno dell’incontro (c’è inoltre la possibilità di pranzare presso la struttura con il contributo aggiuntivo di 10 €. Il pranzo a buffet con prodotti biologici sarà preparato dall’associazione Contadini&Cucinieri )
La possibilità di iscriversi all’incontro della Rete è scaduta venerdì 16 aprile. Per informazioni rivolgersi a info@educazionelibertaria.org
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
(per motivi logistici preghiamo la massima puntualità):
- 9.30 Registrazione dei partecipanti. Sarebbe auspicabile, per evitare il dilungarsi delle operazioni d’iscrizione, arrivare con un po’ d’anticipo.
- 10.00 – 11.00 Momento introduttivo plenario. Relazione introduttiva di Francesco Codello su “l’Educazione Libertaria, riferimenti teorici e principi ispiratori”.
- Breve spiegazione dell’evento e della proposta di lavoro. Divisione nei gruppi secondo l’interesse dei partecipanti.
- 11.00 – 13.00 I° sessione dei gruppi di lavoro
- 13.00 – 14.30 Pausa pranzo.
- 14.30 – 15.30 II° sessione dei gruppi di lavoro.
- 15.30 – 17.00 Plenaria e chiusura dei lavori
I GRUPPI DI LAVORO E DISCUSSIONE
A partire da quanto emerso l’anno scorso in occasione del primo incontro della Rete e dagli incontri e le relazioni maturate in quest’anno di attività si è pensato di proporre i seguenti gruppi di discussione e di lavoro:
- Scuola Autonoma Libertaria. Principi d’azione diretta territoriale: pensando/agendo (conduce il Collettivo di Studi Kiskanu)
- L’educatore libertario fra desiderio invenzione e necessità (conduce Gabriella Prati)
- Educare alla libertà nella prima infanzia. Esperienze e riflessioni (conduce Grazia Honnegher Fresco)
- Gli spazi dell’educazione libertaria nella società. Un confronto sul metodo a partire da esperienze pratiche come il Centro Territoriale Mammut ed altre esperienze. (conduce Luigi Monti)
Per ulteriori dettagli e approfondimenti stiamo raccogliendo in questa pagina [a breve online] alcune suggestioni, indicazioni e materiali in attesa dell’incontro del 25 aprile.
NOTE ORGANIZZATIVE:
- Sede dell’incontro: Villa Buri, Via Bernini Buri 99, San Michele Extra VERONA
- Per partecipare all’incontro è necessario compilare il formulario di iscrizione che trovi a questo indirizzo: http://www.educazionelibertaria.org/modulo-iscrizione/
- La quota di iscrizione è 10 euro
- Il pranzo a buffet sarà preparato dall’associazione Contadini&Cucinieri con prodotti biologici ad un costo di 10 euro
- Ti ricordiamo inoltre, qualora tu abbia deciso di pernottare a Villa Buri, di portare il sacco a pelo o le lenzuola (i costi per l’eventuale pernottamento sono indicati nel formulario di iscrizione).
COME ARRIVARE
- In auto: per raggiungere Villa Buri dal casello autostradale di Verona Est [clicca qui] . Scarica inoltre il file con la descrizione e la mappa dettagliata per raggiungere la sede dell’incontro [clicca qui].
- Con mezzi di trasporto pubblici: è possibile arrivare con l’autobus n. 91 (oppure il n.90) più un breve passeggiata [clicca qui]. In queste pagina trovi gli orari del bus [clicca qui]
CONTATTI
Per ulteriori informazioni o chiarimenti scrivi a info@educazionelibertaria.org
Nella sola giornata del 25 aprile sarà attivo il n° di telefono 3275341096 per comunicazioni urgenti
2 Trackbacks / Pingbacks
[...] Verona, yesss? Incontro nazionale Rete Educazione Libertaria [...]
[...] einer Freien Erziehung und Bildung. In der Freien Schule Kiskanu in Villa Buri, Verona, fand das 2. landesweite Treffen des Italienischen Netzes für Freie Bildung und Erziehung statt. Il giorno della Liberazione l’ho trascorso in questo bellissimo posto insieme a [...]